Special eChallenge
Grazie ad un accordo tra Federazione Italiana GIuoco Calcio, ESL Gaming e Sony, dal 5 Giugno avrà inizio il primo torneo esport FIFA 20 su PlayStation 4 targato Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Le competizioni saranno 2: una a squadra (2vs2) ed una per singolo giocatore, al fine di dare la possibilità a tutti di iscriversi e rimanere “connessi” in base alle proprie capacità di gioco.
I tornei sono riservati esclusivamente ai tesserati della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Le competizioni saranno 2: una a squadra (2vs2) ed una per singolo giocatore, al fine di dare la possibilità a tutti di iscriversi e rimanere “connessi” in base alle proprie capacità di gioco.
I tornei sono riservati esclusivamente ai tesserati della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
Scegli la modalità che preferisci
Guida - F.A.Q.
Qui sotto potete trovare una breve guida su come iscriversi ai tornei FIGC special eChallenge usando il vostro account ESL:
1. Procedura di iscrizione
Se i giocatori sono già in possesso di un account ESL, possono saltare il punto 1 e passare direttamente al punto 2.
- Crea un account ESL
Vai su: https://account.eslgaming.com/register per registrare il tuo account ESL, compilando il form che ti si presenterà davanti oppure collegando uno degli account disponibili, come visibile in questo screenshot:
Riceverai una mail all'indirizzo che hai usato per iscriverti, per confermare la tua registrazione. Se non la vedi nella posta in arrivo, controlla anche nello spam! - Naviga il sito eNazionale e cerca i tornei che ti interessano
Puoi trovare un elenco completo dei tornei eNazionale FIGC a questo link, e nello specifico tutti i tornei FIFA 20 special eChallenge in questa stessa pagina.
Per completezza, qui sotto trovi comunque un elenco dei tornei e rispettive date:- Torneo 2vs2: Venerdì 5 Giugno ore 15:00 (iscrizioni fino al 4 Giugno ore 17:00);
- 1° Torneo 1vs1: Venerdì 12 Giugno ore 15:00 (iscrizioni fino all'11 Giugno ore 17:00);
- 2° Torneo 1vs1: Martedì 16 Giugno ore 15:00 (iscrizioni fino al 15 Giugno ore 17:00);
- 3° Torneo 1vs1: Venerdì 19 Giugno ore 15:00 (iscrizioni fino al 18 Giugno ore 17:00);
- 4° Torneo 1vs1: Venerdì 26 Giugno ore 15:00 (iscrizioni fino al 25 Giugno ore 17:00).
- Iscriviti!
Puoi ora scegliere il torneo che preferisci e inviare la tua richiesta di iscrizione!
Nota bene: Per poter partecipare al torneo devi essere in possesso di una copia del gioco FIFA 20 per PS4 e un abbonamento PS Plus attivo (Questo vale anche per il tuo compagno di squadra nel torneo 2v2).
Invia una mail a: segreteriasportiva@dcps.figc.it, inserendo i seguenti dati:
Per il torneo 1vs1:
Oggetto della mail: Iscrizione FIFA 20 special eChallenge 1vs1
Email: Indirizzo email utilizzato nella registrazione a ESL
Nome: Il tuo nome
Cognome: Il tuo cognome
ESL ID: Inserire il tuo Numero ESL ID (come mostrato qui sotto al punto 4)
PSN ID: Il tuo account PSN
Torneo: Specifica la data del torneo o dei tornei ai quali hai intenzione di iscriverti (puoi anche indicare più di un torneo) - ES: 12/06 e 16/06
Per il torneo 2vs2:
Oggetto della mail: Iscrizione FIFA 20 special eChallenge 2vs2
Email: Indirizzo email utilizzato nella registrazione a ESL
Nome: Il tuo nome
Cognome: Il tuo cognome
Nome del team: Il nome del tuo team ESL ID: Inserire il tuo Numero ESL ID (come mostrato qui sotto al punto 4), e l'ESL ID del tuo compagno di squadra
PSN ID: Il tuo account PSN, e l'account PSN del tuo compagno di squadra
NOTA: per il torneo 2vs2, lo staff di FIGC/ESL creerà il team sul sito e vi manderà via email l'invito per potervi unire alla squadra. Entrambi i membri del team 2vs2 devono comunque mandare la richiesta di iscrizione.
Se avete difficoltà con le iscrizioni, vi ricordiamo che potete unirvi al server Discord eNazionale FIGC: https://discord.gg/jet34vY dove lo staff vi potrà dare supporto diretto per qualsiasi vostra problematica. - Che cos'è l'ESL ID?
È il numero visibile di fianco al tuo nome all'interno della pagina del tuo profilo su ESL/eNazionale, come evidenziato in questo screen:
A questo punto la tua richiesta di iscrizione è stata inviata! FIGC e gli admin del torneo controlleranno che sia tutto in regola e confermeranno la tua iscrizione. Non ti resta che aspettare il giorno del torneo, in cui dovrai prima effettuare il check-in per confermare la tua partecipazione e giocare, come vedremo poco più avanti.
2. Disputare il torneo
- Accedi al sito web eNazionale
Per giocare i torneo del sito eNazionale, puoi tranquillamente fare il log in col tuo account ESL. Attraverso lo stesso log in, infatti, infatti, puoi effettuare l’accesso anche al sito web di eNazionale FIGC, cliccando su “Log in / Register”: se sei già loggato anche su ESL, ti uscirà una schermata come questa:
Clicca quindi sul tuo account ESL per accedere a eNazionale con quello. - Effetta il check-in
Per i tornei 1vs1 e per la cosiddetta "Seeding Cup" del torneo 2vs2: il giorno del torneo, vai sulla pagina del torneo e ricordati di effettuare il check-in per confermare la tua partecipazione (il check-in solitamente apre mezz'ora prima dell'inizio della cup).
Clicca così sul pulsante CHECK IN che comparirà sulla colonna di destra nella pagina della cup:
Per la fase a gironi del torneo 2vs2: controlla il calendario degli incontri dalla pagina della competizione e accordati coi tuoi avversari per disputare gli incontri entro le date prestabilite.
Puoi trovare un elenco completo dei tornei a cui sei iscritto a questo link. - Gioca!
Una volta che hai completato il check-in, sei a tutti gli effetti pronto a disputare il torneo!
Dopo la fase di check-in potrai vedere la griglia del torneo. La troverai nel menu in alto alla voce “Bracket” (o “Classifica” per i tornei a gironi e in formato svizzera), mentre nella tab “Risultati” puoi vedere l’elenco degli incontri disputati o in programma. Ora non devi far altro che contattare il tuo avversario, che è facilmente trovabile sul lato destro della pagina.
Clicca su “Pagina della partita” sulla destra per essere portato alla pagina del tuo incontro. Ci saranno tutte le informazioni relative al tuo match – tempo rimasto per effettuare la partita, account di gioco dell’avversario (se inserito), etc.
Puoi contattare il tuo avversario con qualsiasi canale di comunicazione tu preferisca, ma ti suggeriamo di usare la funzione commenta presente sul sito, perché in questo modo anche l’admin può interagire con i giocatori per risolvere eventuali problemi.
Per trovare altri modi per interagire con il tuo avversario, puoi scoprire ulteriori sue informazioni nella sua pagina profilo.
Puoi cliccare su Gameaccount per vedere i vari account del tuo avversario, tra cui il PSN ID (se inserito).
Se non hai un PSN ID inserito nel tuo profilo, puoi andare da questo link e cliccare sull’icona PSN:
Da qui, ti si aprirà il form per effettuare il log in col tuo account PSN. Inserisci i tuoi dati clicca su “Esegui l’accesso”, verrai quindi reindirizzato su questa pagina:
Clicca su “Accetta” e avrai finalmente collegato il tuo PSN ID al tuo account ESL. - Disputa la partita e inserisci il risultato
Dopo aver contattato l’avversario, invitalo o fatti invitare alla partita, e gioca secondo le regole della Cup. Non dimenticare di controllare che i settaggi di gioco siano corretti prima di iniziare, e dopodiché, pensa solo a divertirti!
Alla fine della partita devi inserire il risultato tramite la voce "Inserisci risultato" presente nella pagina e chiuderai la sfida.
In definitiva, ecco gli step da seguire per giocare la cup:- Step 1: Aggiungi il tuo avversario su PSN.
- Step 2: Invitalo a disputare una amichevole online.
- Step 3: Gioca la partita.
- Step 4: Fai uno screenshot del risultato.
- Step 5: Caricalo sulla pagina del match e inserisci il risultato finale.
Ti ricordiamo infine che per ricevere supporto immediato e aiuto da parte degli admin, puoi anche unirti al server Discord eNazionale al seguente link: https://discord.gg/jet34vY.
Per qualunque altro dubbio o problematica, puoi inoltre contattare gli admin attraverso un support ticket.
3. Riassumendo...
- Iscriviti a ESL, ottieni il tuo ESL ID e manda mail di iscrizione con tutti i dettagli sopra elencati a: segreteriasportiva@dcps.figc.it;
- Per i tornei 1v1 e per la cosiddetta "Seeding Cup" del torneo 2v2: il giorno del torneo, vai sulla pagina del torneo e ricordati di effettuare il check-in per confermare la tua partecipazione (il check-in solitamente apre mezz'ora prima dell'inizio della cup);
- Per la fase a gironi del torneo 2v2: controlla il calendario degli incontri dalla pagina della competizione e accordati coi tuoi avversari per disputare gli incontri entro le date prestabilite;
- Puoi trovare un elenco completo dei tornei a cui sei iscritto a questo link;
- Per maggiori informazioni e dettagli riguardo i singoli tornei, puoi andare sulla pagina del torneo specifico;
- Puoi raggiungere gli admin del torneo tramite support ticket o Discord;
- Puoi infine trovare questa guida completa anche in formato pdf a questo link.